Non Pensate di Organizzare la Musica per il Vostro Matrimonio Finché non Leggerete Questo…

Partiamo da 3 caratteristiche che ci rende diversi, unici, esclusivi.

  • La musica degli Atmosfera Blu è eseguita solo ed esclusivamente dal vivo, assolutamente senza l’ausilio di basi musicali registrate. Il gruppo vi offre la scelta dei musicista e si possono esibire tanto in due elementi quanto in formazione completa. Vostra sarà la decisione finale
  • Durante un ricevimento di nozze, non copriamo la sola postazione del “servito”, ma organizziamo anche postazioni musicali per l’accoglienza, buffet di antipasti, di frutta e dolci con possibilità di organizzare la Disco Music in formazione Live o con DJ (dagli anni 70 ad oggi) alla fine del matrimonio stesso (fino a tarda notte)
  • Il nostro repertorio è vasto. Questo significa che potete cegliere tra molti generi musicali (jazz, soul, r&b, pop, rock, italiana, internazionale) dove, per ognuno di essi, i musicisti e le cantanti non si limitano a copiare il disco dagli autori, ma danno una propria interpretazione live, al fine di far apprezzare, a chi ascolta, il brano eseguito dal vivo

Ora che avete ben compreso perché siamo diversi potete continuare a leggere questa pagina oppure contattarci subito

CONTATTACI ORA

Organizziamo Musica per Matrimoni dal 1999, Non Siamo gli Ultimi Arrivati

Il trio Atmosfera Blu nasce nel gennaio del 1999.

L’idea era quella di creare una formazione “da matrimonio” tanto versatile quanto particolare, ma soprattutto “diversa”.

“Diversa” è la parola d’ordine con la quale il trio Atmosfera Blu si propose al mercato dei ricevimenti nuziali 12 anni or sono, e proprio l’idea del “diverso” creò non pochi problemi alla giovane formazione.

Ora, se facciamo un salto nella storia dei ricevimenti nuziali, ci si può rendere facilmente conto come 12 anni addietro, una musica “diversa” non trovava largo spazio nelle feste di matrimonio dove la parola d’ordine era “il solito grazie…”. Per carità, nulla di nulla contro chi ama “il solito”, ma l’idea non era quella!

Si è cercato di dare al ricevimento di nozze un’impronta molto più dinamica ed insolita, cercando altresì di accompagnare i diversi momenti dello stesso (dall’accoglienza degli sposi fino all’open bar finale per il dopo bomboniere) con generi musicali altrettanto diversi, in grado seguire il tutto con quanto più dinamismo possibile.

Fortunatamente la grande svolta.

Con l’avvento del nuovo millennio i ricevimenti nuziali iniziavano a subire profonde trasformazioni dal punto di vista organizzativo in una buona maggioranza delle strutture ristorative del Salento (anche se a dire il vero, diverse di esse iniziarono il processo evolutivo già nei primi degli anni ’90), volgeva al termine il tempo dei matrimoni con 8 e più portate ai tavoli, che lasciavano il posto ai generosi buffet iniziali e finali, riducendo in tal modo l’agonia dell’ospite “da matrimonio” che, dal passare in media oltre sei ore seduto al tavolo, vedeva ridursi la stessa alle massimo due-tre ore con non più di tre o quattro portate servite.

Ovviamente, in funzione di ciò, anche il modo di intrattenere il ricevimento di nozze doveva subire un’evoluzione, e proprio in questo contesto la nostra formazione riuscì a trovare la sua dimensione.

ATTENZIONE: la Musica nel Ricevimento di Nozze NON E’ Per Principianti Improvvisati

Nell’organizzazione di un ricevimento di nozze, o di una festa più in generale, ciò che viene spesso trascurato o considerato marginale è proprio l’aspetto dell’intrattenimento musicale.

Largo tempo viene speso, ed a giusto titolo, per la scelta della chiesa e del ristorante o location con catering che sia; altro nella scelta dei fiori e delle bomboniere, l’acconciatura, l’abito, le partecipazioni, il fotografo ecc…

Ma per il gruppo musicale del matrimonio… circa due minuti al tavolo di un bar !!!

In un bel ricevimento di nozze è proprio l’insieme a fare la differenza, non il singolo componente. Allora mi domando ancora: Come mai, ore spese dal parrucchiere, ore spese nella sistemazione dei tavoli, ore nella scelta degli abiti di nozze, ore nella scelta delle partecipazioni e spesso… una telefonata al musicista dove l’unico elemento che sembra interessare è quello economico?

Ed il resto?

Come si fa a prenotare un gruppo musicale per il proprio matrimonio sapendo semplicemente che suonerà un sax piuttosto che un violino o via dicendo…

Come può non interessare cosa mai suonerà questo sax o questo violino, e come questo gruppo musicale gestirà il vostro ricevimento nuziale, quanto sono bravi nel suonare il proprio strumento…

Ci si può affidare al caso o alla fortuna o ad un semplice consiglio di chi ha ascoltato un gruppo musicale in un contesto magari diverso da quello di un matrimonio, oppure in un ricevimento di nozze di qualcun’altro?

Oppure, basta aver ascoltato un gruppo musicale in un pub per ingaggiarlo al proprio matrimonio?

Non credo così vada bene, si, la qualità ed il repertorio sono essenziali ma il matrimonio è ben altra cosa, non è, e non deve essere un concerto, la musica al matrimonio è solo una cornice allo stesso, non deve prendersi spazi che non gli appartengono ma allo stesso tempo un gruppo musicale non deve risultare anonimo nella sua presenza al ricevimento nuziale. In sostanza occorre perseguire la giusta via di mezzo, abbandonare gli eccessi… cercare di essere gradevoli ma non invasivi, allegri ma raffinati…

Ed affinché ciò avvenga non ci si può certo rivolgere ad un gruppo musicale qualsiasi, anche se di altissimo livello, occorre rivolgersi solo a gruppi musicali professionisti del settore wedding, che di certo saranno specializzati e pronti nell’affrontare qualunque tipo di matrimonio e ricevimento nuziale, dal più discreto al più allegro.

Ecco la Verità che Ti Fa scegliere Senza Sbagliare

Noi Atmosfera Blu di Lecce siamo musicisti specializzati in matrimoni e ricevimenti in genere.

Abbiamo fatto una scelta e la perseguiamo con il massimo della professionalità e della specializzazione nel settore, ci occupiamo quasi esclusivamente di musica nei matrimoni e dedichiamo a tal fine gran parte delle nostre risorse artistiche.

Vorrei che accettasse di buon grado il mio consiglio:

Non sarebbe il caso di perdere del tempo anche con il musicista, guardarlo negli occhi, vagliarne la professionalità, ascoltare quello che ha da dire? Farsi spiegare come intende condurre l’intrattenimento nel vostro ricevimento di nozze?

Non dovete assolutamente considerare marginale un elemento quale l’ intrattenimento musicale che, per quanto vi siate impegnati nella scelta di tutto il resto e nella ricerca della perfezione del dettaglio, la scelta sbagliata del gruppo musicale per il matrimonio potrebbe risultare nefasta per lo stesso.

Siete mai stati invitati in matrimoni o ricevimenti dove proprio non riuscivate ad apprezzare la musica o l’intrattenimento musicale proposto in quell’occasione? Eravate a vostro agio?

Immaginate ora un ospite al vostro ricevimento di nozze che non stia a proprio agio a causa dell’intrattenimento musicale, come voi non lo eravate in quell’occasione…

Andiamo oltre:

Immaginiamo ancora, un invitato che riceve una partecipazione al matrimonio su un normalissimo foglio A4, sarà di certo una brutta partecipazione ma resta il fatto che subito dopo saprà in quale chiesa ed in quale ristorante andare, la sostanza non cambia…

Se l’abito di matrimonio dello sposo corrisponde ad un paio di jeans ed una t-shirt, si possono fare degli apprezzamenti, anche pesanti, ma nessuno sarà infastidito da ciò…

Anche l’acconciatura della sposa potrà essere di cattivo gusto, ma chi sarà disturbato da ciò? Non apprezzeranno, ma di certo non subiranno un fastidio…

Al ristorante se l’antipasto non piace, magari piacerà il primo, oppure il secondo, o i dolci, o magari ci si limiterà a mangiare il pane presente sul tavolo. Se il vino non piace si beve acqua…

Ma immaginiamo ora un ricevimento nuziale dove il gruppo musicale e l’intrattenimento musicale offerto dallo stesso non sia all’altezza…

Io credo che proprio questo causi un fastidio all’ospite dal quale non può sottrarsi, nessuno può decidere di ascoltare o meno, è costretto letteralmente a farlo… non ha scelta… magari ad implorare il musicista di abbassare i volumi…!!! Se la musica è cattiva o l’intrattenimento musicale male eseguito o semplicemente di cattivo gusto, non esiste volume talmente basso che possa evitarne l’ascolto… immaginiamo ora il disagio al quale sottoponiamo il povero ospite…!!!

La Musica esiste da sempre, da sempre è parte integrante nella vita di ognuno di noi, nella gioia, nel dolore, nello sconforto e nei momenti di massimo godimento, la musica è parte integrante dell’essenza dell’uomo, persino un feto nel ventre della mamma percepisce emozioni dalla musica.

NON TRASCURIAMO LA MUSICA E L’INTRATTENIMENTO MUSICALE PROPRIO IN UNO DEI GIORNI PIU’ SIGNIFICATIVI !!!

Guardiamo inoltre l’aspetto economico del tutto: il matrimonio costa molto, forse anche troppo, ma se prendiamo in considerazione ogni singolo elemento che lo compone, possiamo facilmente dedurre come è proprio il gruppo musicale ed in conseguenza l’intrattenimento musicale l’elemento dell’insieme che costa meno degli altri, pur giocando un ruolo di primissimo piano nel ricevimento nuziale.

Qui si può obbiettare dicendo che comunque l’ intrattenimento musicale occupa solo una piccola parte della cerimonia di matrimonio, e forse è anche giusto, ma ora io mi domando:

Perché la musica dura forse meno dell’attenzione che un invitato dedica al bel mazzo di fiori posato sul tavolo del ristorante? La musica dura forse meno dell’attenzione dedicata alle scarpe dello sposo, l’intrattenimento musicale dura forse meno dell’attenzione dedicata dal singolo all’allestimento del buffet..? Il gruppo musicale è forse meno in vista di qualunque altra componete nella location che ospita il ricevimento di nozze?

Al contrario: l’intrattenimento musicale non solo è presente fisicamente, ma si fa anche sentire!!! È l’unica cosa che, contemporaneamente, tutti gli invitati in un matrimonio ascoltano dopo l’omelia del prete!!!

Credo quindi che la scelta del gruppo musicale e dell’intrattenimento musicale da esso proposto meriti, in fase di scelta, almeno il tempo e l’attenzione che viene dedicata a tutte le altre componenti di una cerimonia e di un ricevimento nuziale…

Fate Attenzione alla Scelta del Gruppo Musicale che Allieterà il Vostro Matrimonio… La  Scelta sbagliata Potrebbe Sortire l’Effetto Contrario…

CONTATTACI ORA SENZA IMPEGNO

Scrivi qui i dati richiesti per chiedere informazioni, ti risponderemo al più presto!

INDIRIZZO
Via Antonio Caraccio, 12
73100 LECCE
TELEFONO
Cellulare: 324 9864192 – 328 1153667
EMAIL
atmosferablulive@gmail.com







Accetta l'informativa sulla Privacy Policy